- abbondo
- ab·bón·doagg., s.m. OBagg., abbondante | s.m., abbondanza\DATA: av. 1306.ETIMO: dal lat. tardo abŭndu(m), v. anche abbondare.
Dizionario Italiano.
Dizionario Italiano.
Il Facchino — Fontana del Facchino. Il Facchino, es una de las estatuas parlantes de Roma. Situada en otro tiempo en el Corso, hoy en día se encuentra en la Fontana del Facchino (La fuente del portero), en una de las paredes del Banco de Roma.. Se construyó en … Wikipedia Español
abbondare — ab·bon·dà·re v.intr. (io abbóndo) AD 1. (essere o avere) essere in abbondanza, in gran quantità: quest anno la frutta abbonda; il riso abbonda sulla bocca degli stolti Contrari: difettare, mancare, scarseggiare. 2. (avere) essere provvisto in… … Dizionario italiano
abbondare — {{hw}}{{abbondare}}{{/hw}}v. intr. (io abbondo ; aus. avere o essere ) 1 Essere, avere in gran quantità: il compito abbonda di errori. 2 Eccedere: abbondare in promesse … Enciclopedia di italiano
abbondare — (ant. abondare) v. intr. [lat. abundare inondare, fuoriuscire ] (io abbóndo, ecc.; aus. avere, e nel sign. 1 anche essere ). 1. [assol., essere in gran quantità o in quantità superiore al bisogno: i viveri abbondano ] ▶◀ ↑ (non com.) ridondare,… … Enciclopedia Italiana